Gita in Giornata Luserna e i Cimbri


NOSTRA PARTENZA
Gita in Giornata Luserna e i Cimbri
A partire da:95,00€ a persona
SOLD OUT
Destinazione
Partenza da
Date
Descrizione
Partenza in pullman dalle sedi stabilite e viaggio in direzione del Trentino e di LUSERNA con una sosta di ristoro lungo il percorso.
LUSERNA è un piccolo paesino di montagna, sull'Altopiano a sud-est di Trento, dove, assieme a Giazza sui Lessini, si parla ancora il Cimbro, un’antica lingua Bavarese.
Ancora oggi il 90% della popolazione parla Cimbro e conserva gelosamente le antiche tradizioni di un tempo.
All’arrivo visita guidata del Museo Cimbro e della Haus von Prükk: la Casa museo, nata dal restauro conservativo di una antica abitazione che aveva mantenuto inalterate nel tempo le caratteristiche di dimora contadina cimbra ottocentesca. Anche l’arredo è originario dell’epoca. Incontro con un rappresentante della Comunità Cimbra che ci farà riviere le tradizioni e la storia di questa antica popolazione. Passeggiata guidata alla scoperta del paese e delle tipiche case.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, attraverso il PASSO VEZZENA - 1.402 m s.l.m. – che mette in comunicazione l'altopiano di Lavarone (provincia di Trento) con l'altopiano dei Sette Comuni (provincia di Vicenza), arrivo a CAPPELLA di LAVARONE e visita guidata del Forte Belvedere Gschwent (1.177 m s.l.m.), sede il museo della Prima guerra mondiale nelle Alpi.
Il forte austro-ungarico, costruito per sorvegliare il confine sopra la Val d'Astico, è una delle più importanti testimonianze della linea del fronte della Grande Guerra. Realizzato tra il 1908 ed il 1912 è una tra le più grandi fortezze austro-ungariche della Grande Guerra in Trentino. Al suo interno ospita un museo con reperti e installazioni multimediali che illustrano la storia del forte, della sua guarnigione e delle vicende militari che hanno interessato gli Altipiani.
Sosta nel Caseificio locale dove, tra le tante qualità di formaggio è possibile trovare anche il tipico formaggio Vezzena che viene prodotto, fin dai tempi antichi, sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna.
Sistemazione quindi in pullman e viaggio di rientro. L’arrivo è previsto in serata.
Location
Prezzo: 95,00€ a persona -
LA QUOTA COMPRENDE:
- viaggio in PULLMAN dalle sedi stabilite
- visita guidata INTERA GIORNATA come da programma
- radioguide con auricolari monouso
- BIGLIETTO D’ INGRESSO al Museo Cimbro e Haus von Prükk
- BIGLIETTO D’INGRESSO al Forte Belvedere
- PRANZO in ristorante BEVANDE incluse
(MENU: Tagliere condiviso di salumi e formaggi locali e Tortel di patate
PIATTO UNICO da scegliere al momento tra: - Polenta, formaggio fuso, Vezzena e funghi
- Polenta, Goulasch, crauti e canederlo
- Polenta, lucanica alla griglia, formaggio fuso, funghi e fagioli en bronzon
- Polenta, funghi, lucanica e costine alla griglia
- Polenta, funghi, bocconcini di Cervo e Vezzena
Strudel con salsa vaniglia
Acqua minerale, vino della casa e caffè)
– assicurazione medico-bagaglio inclusa assistenza in viaggio e spese mediche
- assistenza in loco
LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance, ingressi non menzionati, extra personali e quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”