Tour della Tuscia: da Civita di Bagnoregio agli Etruschi

Tour della Tuscia: da Civita di Bagnoregio agli Etruschi
" Esclusiva Crisalide "

NOSTRA PARTENZA

Tour della Tuscia: da Civita di Bagnoregio agli Etruschi

A partire da:

690,00€  a persona
Pensione Completa

SOLD OUT

Destinazione

Destinazioni Multiple

Partenza da

Sedi stabilite
Mezzo di trasporto: Pullman

Date

Partenza: 21/09/2023
04 Giorni / 03 Notti

Descrizione

21.09.2023 – viaggio verso CIVITA DI BAGNOREGIO – VITERBO
Partenza in pullman dalle sedi stabilite e viaggio in direzione di BAGNOREGIO con sosta di ristoro lungo il percorso.
All’arrivo pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio trasferimento con navetta riservata fino al punto panoramico. A seguire salita a piedi a CIVITA DI BAGNOREGIO e visita del borgo, un luogo magico, situato sulla vetta di un'altura di tufo e raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale dal quale si gode di uno spettacolare panorama.
Al termine continuazione del viaggio verso VITERBO. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

22.09.2023 – VITERBO – TARQUINIA – TUSCANIA – VITERBO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante.
Mattinata dedicata all’escursione a TARQUINIA per la visita guidata della NECROPOLI DI MONTEROZZI, uno dei complessi archeologici più straordinari dell’intera area mediterranea per la presenza di centinaia di tombe dipinte; dal 2004 è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. A seguire visita guidata del MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE dove sono esposti, oltre a pregevoli sarcofagi, il materiale ritrovato durante gli scavi nella Necropoli: ceramiche, vasi, gioielli, ex voto, affreschi distaccati dalle tombe e qui conservati riproducendo le tombe originali ed i “Cavalli Alati”: un vero capolavoro!
Nel pomeriggio trasferimento a TUSCANIA per la visita guidata del borgo e delle Basiliche di San Pietro e Santa Maria Maggiore: tra i più pregevoli esempi di architettura romanica in Italia.

23.09.2023 – VITERBO – CAPRAROLA – VITERBO
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante.
Mattinata dedicata alla visita guidata di Palazzo Farnese a CAPRAROLA commissionato negli anni Venti del Cinquecento dal cardinale Alessandro Farnese, futuro papa Paolo 3°. Progettato da Antonio da Sangallo il Giovane e Baldassarre Peruzzi, fu concepita come una fortezza di forma pentagonale. L’interno è sontuosamente affrescato e decorato. Il palazzo è uno dei migliori esempi di dimora di epoca manierista.
Nel pomeriggio visita guidata di VITERBO, la “Città dei Papi” con il Quartiere medievale di San Pellegrino, la Cattedrale ed il Palazzo dei Papi, il più importante monumento e simbolo della città, dove si tenne il più lungo conclave della storia, durato ben 1006 giorni.

24.09.2023 – VITERBO – BAGNAIA – viaggio di rientro
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a BAGNAIA visita guidata dei meravigliosi giardini prospettici di Villa Lante.
I famosi giardini rinascimentali coprono un’area di circa quattro ettari distribuiti su tre terrazze: nel 2011 hanno avuto il riconoscimento di “Parco più bello d’Italia”. Al termine della visita pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio sistemazione in pullman e viaggio di rientro con sosta di ristoro lungo il percorso. L’arrivo è previsto in tarda serata.


Location

Prezzo: 690,00€ a persona - Pensione Completa

Supplemento camera singola: Euro 100,00

LA QUOTA COMPRENDE:
- viaggio in PULLMAN dalle sedi stabilite
- sistemazione in hotel 4 stelle a VITERBO in camera a due letti con servizi privati
- trattamento di PENSIONE COMPLETA con pranzi in ristorante e cene in hotel
- 1/4 vino, 1/2 lt acqua e caffè per persona a pasto
- visite guidate ogni giorno come da programma
- radioguide con auricolari monouso
- Ticket di ingresso a Civita di Bagnoregio
- navetta dal parcheggio di Bagnoregio fino al punto panoramico
- ingressi alla Necropoli e Museo Archeologico a Tarquinia, Palazzo Farnese a Caprarola, Palazzo dei Papi a Viterbo, Giardini di Villa Lante a Bagnaia
- assicurazione medico-bagaglio inclusa assistenza in viaggio e spese mediche: anche in caso di malattie epidemiche o pandemiche diagnosticate come il Covid-19
– assistenza in loco

LA QUOTA NON COMPRENDE: facchinaggi, mance, extra personali e quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”